Ricomporre la frammentazione e valorizzare il patrimonio agro-forestale: nasce l’associazione fondiaria “Bosco dei Bardi”
L’iniziativa di costituzione di un’associazione fondiaria “Bosco dei Bardi” (FI) mira a recuperare e valorizzazione il patrimonio forestale dell’“Alta Vallata”, dove i boschi abbandonati sono ormai circa l’80% e le proprietà risultano frammentate e costituite da...
Cooperativa di comunità di Biccari
L’intento del Comitato Promotore con la costituzione della Cooperativa di Comunità di Biccari nel 2017 è stato quello di costruire un patto intra-generazionale che integrasse le risorse umane, le competenze professionali e le esperienze lavorative presenti sul territorio biccarese, al fine di valorizzarne le potenzialità.
MATERIALI
Nota tecnica su inquadramento normativo in ordine agli usi civi presenti sul territorio abruzzese
Nota tecnica di inquadramento normativo e descrittiva del processo tecnico-amministrativo relativi a destinazione d’uso ed eventuale affrancazione dei terreni comunali gravati da usi civici.
Per aderire al Progetto SIBaTer ed attivare i servizi di affiancamento Comuni, Unioni, Città metropolitane, altre forme associative intercomunali e GAL possono compilare il seguente form.
Associazione di Comunità Porto di Terra
All’interno del Parco delle Madonie, Porto di Terra è un’“associazione di comunità” costituita da un gruppo di giovani che si dedica alla coltivazione di prodotti locali basata sulla permacultura e alla realizzazione di servizi per l’ospitalità (agriturismo e visite guidate), per la valorizzazione della biodiversità, dell’ambiente e del paesaggio del Parco.
Bio-Distretto del Montalbano
L’Associazione Bio-Distretto del Montalbano, formata gruppi eterogenei provenienti da 10 Comuni dell’omonima area geografica, adotta iniziative per la promozione e la diffusione di metodi di produzione biologica, biodinamica e altre forme naturali di agricoltura, per ottenere un progressivo ritorno alla diversificazione delle produzioni agricole locali e per questa via tutelare e valorizzare territorio, ambiente e salute pubblica.
Forest sharing – La piattaforma innovativa che si prende cura del tuo bosco
La startup innovativa Bluebiloba (spinoff universitario) ha dato vita a Forest Sharing, una piattaforma e una community che si prenda cura della terra, dei boschi e degli alberi. Il progetto e la startup nascono dall’incontro tra dottori di ricerca del dipartimento di scienze forestali di Firenze con imprenditori e professionisti dell’economia circolare di Firenze.
Cooperativa Riscatto
La Cooperativa di Comunità Riscatto è nata all’indomani del terremoto del 2017 in seguito alla necessità di sostenere per i territori dell’entroterra colpiti dal prolungato sciame sismico. Ci si è resi conto, infatti, di come fosse necessario ricostruire una nuova cultura della montagna per garantire e favorire uno sviluppo ecosostenibile di tutta la Regione.
News
I Borghi del futuro di Smarter Italy
Smarter Italy è il programma promosso dal Ministero dello Sviluppo economico, dal Ministero dell'Università e della...
Il cubotto: la campagna Siciliana arriva in Europa
Rete InCampagna nasce nel 2014 da un’idea del presidente Andrea Valenziani, 40enne fisioterapista che viveva tra il...
Busto Arsizio: avviso per la locazione di terreni comunali
Il Comune di Busto Arsizio ha pubblicato l’avviso per l’assegnazione in locazione di alcuni terreni agricoli comunali...
Eventi
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 28
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
Events for 1st Gennaio
Events for 2nd Gennaio
Events for 3rd Gennaio
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
Events for 4th Gennaio
Events for 5th Gennaio
Events for 6th Gennaio
Events for 7th Gennaio
Events for 8th Gennaio
Events for 9th Gennaio
Events for 10th Gennaio
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
Events for 11th Gennaio
Events for 12th Gennaio
Events for 13th Gennaio
Events for 14th Gennaio

Incontro SIBaTer con Associati Borghi Autentici d’Italia Regione Abruzzo
Events for 15th Gennaio
Events for 16th Gennaio
Events for 17th Gennaio
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
Events for 18th Gennaio
Events for 19th Gennaio
Events for 20th Gennaio
Events for 21st Gennaio
Events for 22nd Gennaio
Events for 23rd Gennaio
Events for 24th Gennaio
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 31
Events for 25th Gennaio
Events for 26th Gennaio
Events for 27th Gennaio
Events for 28th Gennaio
Events for 29th Gennaio

Laboratorio di approfondimento per i Comuni abruzzesi: le terre comunali gravate da usi civici
Events for 30th Gennaio
Events for 31st Gennaio
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
Laboratorio di approfondimento per i Comuni abruzzesi: le terre comunali gravate da usi civici
A cura di ANCI Abruzzo e Task force SIBater, venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 16,00 in videoconferenza, si terrà un...
Incontro SIBaTer con Associati Borghi Autentici d’Italia Regione Abruzzo
Giovedì 14 gennaio 2021 alle ore 16,00, ANCI Abruzzo con la collaborazione dell’Associazione Borghi Autentici...
Presentazione del Progetto SIBaTer – Comuni Provincia di Sassari
A cura di ANCI Sardegna e Task Force SIBaTer, sta per terminare il ciclo 2020 di incontri territoriali a beneficio dei...
Laboratorio Territoriale “Il Censimento delle terre pubbliche” – Area JONICA CONSENTINA
A cura di ANCI Calabria e Task Force SIBaTer è in corso un ciclo di workshop territoriali sul censimento delle terre...