Progetto SIBaTer: Report Servizi e Comunicazione | Febbraio 2021
A distanza di poco più di tre mesi dal primo report, torniamo a fare il punto sullo stato di avanzamento del Progetto SIBaTer e su tutti i servizi che costituiscono gli assi portanti delle attività progettuali. In questo nuovo report, aggiornato con gli ultimi dati...
BeeOdiversity Park
Una delle iniziative proposte dall’Associazione Montanari Bertoniani che è nata con l’intento di promuovere il territorio per salvaguardare e valorizzare la civiltà contadina e la montagna. Si tratta di un parco apistico immaginato come un presidio del territorio a tutela della biodiversità.
MATERIALI
Linee guida per ricognizione e acquisizione al patrimonio comunale dei terreni privati abbandonati
Con riferimento ai terreni incolti e in stato di abbandono dei quali non siano rintracciabili i proprietari in quanto deceduti o emigrati e/o dei quali non siano facilmente rintracciabili gli eredi, questa nota propone un percorso di acquisizione dei medesimi al...
Per aderire al Progetto SIBaTer ed attivare i servizi di affiancamento Comuni, Unioni, Città metropolitane, altre forme associative intercomunali e GAL possono compilare il seguente form.
Cooperativa agricola di Comunità Germinale
Cooperativa Agricola di Comunità che, nelle valli del cuneese, pratica l’agricoltura intesa come strumento per creare legami di solidarietà. Si occupa di recuperare alla coltivazione terreni abbandonati; lavorare con le istituzioni locali per promuovere la biodiversità, la valorizzazione del territorio e la sua messa in sicurezza da incendi, frane, alluvioni; educare i “residenti più piccoli” all’amore per la propria terra.
Cooperativa di Comunità Parco Vivo
La Cooperativa Parco Vivo gestisce servizi legati al turismo esperenziale, ludico ed educativo, basati sulla profonda conoscenza degli aspetti naturalistici, storici e culturali del territorio e con la volontà di valorizzare le sorgenti del fiume Vivo e tutti gli ambienti che si sono sviluppati intorno a questo circuito, compresi bosco ed edifici storici; i percorsi prevedono la possibilità di degustare i prodotti del territorio, durante picnic con prodotti locali e nelle taverne dove si cucina con ingredienti antichi a km 0 e si degusta birra locale.
X Farm – Agricoltura prossima
Partendo dalla trasformazione di un’azienda simbolo di illegalità e insostenibilità ambientale, questa impresa agricola è diventata un ‘Manifesto’ dal punto di vista sociale, ecologico e produttivo e un “hub rurale” per l’Alto Salento, all’insegna di biodiversità, produzioni di qualità, economia sociale, formazione tecnica e un fondo per progetti innovativi a impatto sociale.
Cooperativa di comunità FERMENTI LIBERI
Fondata partendo da un forno che produceva pane a base di cereali coltivati da produttori locali, è diventata una Comunità “contadina” che pratica la “cucina nomade” con l’impiego di prodotti locali come veicolo di nuovi progetti in campo agroalimentare. La Coop intende creare un circuito di lavoro sostenibile, dal punto di vista economico e ambientale, radicato nel territorio e in grado di tramandare saperi e competenze antichi.
News
La storia dell’azienda agricola silvo-pastorale del Comune di Troina sulle terre confiscate alla Mafia
La Città di Troina con i suoi 7000 abitanti, tra i “Borghi più belli d’Italia“, è proprietaria di 4.200 ettari di...
Presentato il progetto di valorizzazione territoriale “Poderi Sancti Benedicti”
Il 21 febbraio è stato presentato a Sant’Elia Fiumerapido (FR) il progetto di valorizzazione e marketing territoriale...
In Abruzzo gli under 35 scommettono sull’agricoltura
In Regione Abruzzo aumenta sensibilmente il numero delle imprese costituite da giovani. In Italia si registra uno...
Eventi
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
Events for 1st Marzo
Events for 2nd Marzo
Events for 3rd Marzo
Events for 4th Marzo
Events for 5th Marzo
Events for 6th Marzo
Events for 7th Marzo
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
Events for 8th Marzo
Events for 9th Marzo
Events for 10th Marzo
Events for 11th Marzo
Events for 12th Marzo
Events for 13th Marzo
Events for 14th Marzo
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
Events for 15th Marzo
Events for 16th Marzo
Events for 17th Marzo
Events for 18th Marzo
Events for 19th Marzo
Events for 20th Marzo
Events for 21st Marzo
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
Events for 22nd Marzo
Events for 23rd Marzo
Events for 24th Marzo
Events for 25th Marzo
Events for 26th Marzo
Events for 27th Marzo
Events for 28th Marzo
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
Events for 29th Marzo
Events for 30th Marzo
Events for 31st Marzo
Laboratorio di approfondimento per i Comuni sardi: governance dell’innovazione nella gestione delle terre pubbliche, focus Coop di Comunità
Si tiene Venerdì 26 febbraio, organizzato in collaborazione con ANCI Sardegna, a cura della Task Force SIBaTer,...
Laboratorio di approfondimento per i Comuni abruzzesi: le terre comunali gravate da usi civici
A cura di ANCI Abruzzo e Task force SIBater, venerdì 29 gennaio 2021 alle ore 16,00 in videoconferenza, si terrà un...
Incontro SIBaTer con Associati Borghi Autentici d’Italia Regione Abruzzo
Giovedì 14 gennaio 2021 alle ore 16,00, ANCI Abruzzo con la collaborazione dell’Associazione Borghi Autentici...
Presentazione del Progetto SIBaTer – Comuni Provincia di Sassari
A cura di ANCI Sardegna e Task Force SIBaTer, sta per terminare il ciclo 2020 di incontri territoriali a beneficio dei...