“Access to Land” Bruxelles 2023: banca delle terre un contributo a target europei su clima e transizione green
“Better knowing our territory’s limits, needs, resources and capacities”: con l’invito a migliorare la conoscenza di limiti, bisogni, risorse e capacità del nostro territorio si sono chiusi i lavori del meeting “Local Authorities Making Farmland Work for the Public...
Variabile K
Variabile K è la nuova impresa sociale che lavora a Ercolano (NA) occupandosi di partecipazione culturale e rigenerazione urbana. E’ stata fondata da 6 giovani che si sono posti l’obiettivo di rendere Ercolano un luogo più aperto e inclusivo capace di riconnettere il patrimonio al contesto sociale e contribuire ad attrarre flussi turistici non solo per le straordinarie eccellenze territoriali ma anche per quelle peculiarità che rendono unico e vero questo territorio.
MATERIALI
Vademecum “Regole e procedure di affidamento a privati di terre comunali”
Il Vademecum, già pubblicato nel maggio 2020, si arricchisce di una nuova sezione interamente dedicata all’inquadramento al tema della “Co-progettazione e affidamento in gestione di beni e servizi pubblici”, con un focus sulle opportunità derivanti dall’applicazione...
LA PAROLA AI COMUNI
Cooperativa di Comunità FER-MENTI LEONTINE
Nel borgo antico di S. Leo, la Coop ha riaperto il vecchio forno dove si panifica con lievito madre; gestisce l’albergo diffuso nelle case rimaste disabitate e nello storico albergo Castello; propone servizi turistici integrati: visite guidate e laboratori di filato con l’allevatore di capre “Cashmere”; degustazione dei prodotti d’eccellenza ricavati dal maiale brado “Grigione di Montefeltro” ad opera di un’azienda agricola del luogo; la bottega di restauro in piazza.
Cooperativa di Comunità Fallo X Future
La Coop nasce allo scopo di: erogare servizi di welfare rurale per gli anziani e di manutenzione del verde pubblico; gestire e promuovere il turismo nella Riserva regionale del Sangro; con il progetto SIBaTer, recuperare terreni inutilizzati per le coltivazioni autoctone del “fico nero” e “dell’olivo gentile”, compresa trasformazione e commercializzazione; coordinare le attività ricettive in agriturismo, alberghi diffusi e b&b; produrre energia da fonti rinnovabili.
La Sciuscella di Anacapri
La missione della cooperativa sociale è di sviluppare, attuare e promuovere progetti e policy di inclusione sociale e culturale, funzionali all’integrazione tra comunità e territorio. Nasce quindi con lo scopo di perseguire l’interesse sociale della comunità dell’Isola di Capri.
Cooperativa di Comunità Calafata
La Cooperativa gestisce dei terreni nella piana lucchese in un’area caratterizzata da terreni coltivati a vigneti, oliveti e culture ortive e opera per il recupero del paesaggio agricolo, anche tramite percorsi di agricoltura sociale, nel quadro di una rete pubblico-privato. Ha avviato la trasformazione in Coop di comunità e come tale parteciperà con altri partners pubblici e privati all’adozione di un piano territoriale del cibo, caratterizzato da percorsi di economia circolare e civile.
News
SIBaTer: esempio conclamato di successo per il recupero delle terre abbandonate
Continua l’onda lunga del progetto SIBaTer quale “best practice” di recupero di terreni incolti e abbandonati partendo...
“Access to Land” Bruxelles 2023: banca delle terre un contributo a target europei su clima e transizione green
“Better knowing our territory’s limits, needs, resources and capacities”: con l’invito a migliorare la conoscenza di...
SIBaTer buona pratica per il Progetto Horizon 2020 “Ruralization”: l’appuntamento a Bruxelles il prossimo 23 marzo
Il progetto SIBaTer e il modello della “Banca delle terre comunali” sarà presente al meeting, in programma a Bruxelles...
Eventi
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 29
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
Events for 1st Giugno
Events for 2nd Giugno
Events for 3rd Giugno
Events for 4th Giugno
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
Events for 5th Giugno
Events for 6th Giugno
Events for 7th Giugno
Events for 8th Giugno
Events for 9th Giugno
Events for 10th Giugno
Events for 11th Giugno
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
Events for 12th Giugno
Events for 13th Giugno
Events for 14th Giugno
Events for 15th Giugno
Events for 16th Giugno
Events for 17th Giugno
Events for 18th Giugno
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
Events for 19th Giugno
Events for 20th Giugno
Events for 21st Giugno
Events for 22nd Giugno
Events for 23rd Giugno
Events for 24th Giugno
Events for 25th Giugno
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 1
- 2
Events for 26th Giugno
Events for 27th Giugno
Events for 28th Giugno
Events for 29th Giugno
Events for 30th Giugno
City Talk Partecipativo – Opportunità di sviluppo per il territorio: la Comunità di Sant’Arcangelo al centro
Con l’accompagnamento di Fondazione Riusiamo l’Italia per lo sviluppo del progetto “NEXT GENERATION - SANT’ARCANGELO...
Il ruolo dei Comuni per recupero e valorizzazione dei “beni comuni”
È questo uno dei temi della tappa novarese della Carovana nazionale dei beni comuni organizzata dalla “la Rete...
Il progetto di Piano Strategico PAC (PSP) 2023-2027: opportunità di sostegno per valorizzazione terre abbandonate
Con l’approvazione in Conferenza Stato-Regioni del progetto di Piano Strategico della PAC (PSP) 2023-2027, il...
Beni comuni, giovani e territorio per lo sviluppo
L’iniziativa rientra nella collaborazione fra SIBaTer e il partner di Progetto Fondazione Communia, che promuovono...
Beni Comuni e Banca delle Terre: III^ incontro SIBaTer – Communia
L’iniziativa rientra nella collaborazione fra SIBaTer e il partner di progetto Rete Communia, che promuovono quattro...
Beni Comuni e Banca delle Terre, nuove opportunità per i territori campani
L’iniziativa rientra nella collaborazione fra SIBaTer e il partner di progetto Rete Communia, che promuovono quattro...