Patto Rurale: al via la consultazione in vista della Conferenza di giugno
La comunicazione della Commissione europea “Una visione a lungo termine per le aree rurali dell’UE - Verso aree rurali più forti, connesse, resilienti e prospere entro il 2040”, adottata il 30 giugno 2021, si concretizza attraverso un Piano di Azione che propone le...
Cooperativa di Comunità Fallo X Future
La Coop nasce allo scopo di: erogare servizi di welfare rurale per gli anziani e di manutenzione del verde pubblico; gestire e promuovere il turismo nella Riserva regionale del Sangro; con il progetto SIBaTer, recuperare terreni inutilizzati per le coltivazioni autoctone del “fico nero” e “dell’olivo gentile”, compresa trasformazione e commercializzazione; coordinare le attività ricettive in agriturismo, alberghi diffusi e b&b; produrre energia da fonti rinnovabili.
MATERIALI
Co-progettazione e affidamento in gestione di beni e servizi pubblici
I materiali messi a disposizione rappresentano l’inquadramento del tema “Co-progettazione e affidamento in gestione di beni e servizi pubblici - modelli di partenariato pubblico privato”, al quale è stato dedicato il primo laboratorio collaborativo SIBaTer. Attraverso...
LA PAROLA AI COMUNI
Cooperativa di Comunità Le Cinque Icone
Nata dal percorso di co-progettazione del Comune di Pentone – con il sostegno SIBaTer, Università Magna Grecia e Legacoop – con la propria comunità e gli stakeholder locali, la neonata Coop, si propone di valorizzare le competenze, le tradizioni culturali e le risorse del territorio della Presila catanzerese, per lo sviluppo di attività economiche, agricole, artigianali; accoglienza, ricettività e altri servizi turistici; servizi sociali alla comunità.
Cooperativa di Comunità FER-MENTI LEONTINE
Nel borgo antico di S. Leo, la Coop ha riaperto il vecchio forno dove si panifica con lievito madre; gestisce l’albergo diffuso nelle case rimaste disabitate e nello storico albergo Castello; propone servizi turistici integrati: visite guidate e laboratori di filato con l’allevatore di capre “Cashmere”; degustazione dei prodotti d’eccellenza ricavati dal maiale brado “Grigione di Montefeltro” ad opera di un’azienda agricola del luogo; la bottega di restauro in piazza.
Azienda agricola TRE di ORO
L’azienda siciliana fondata da due giovani agricoltori nel modicano coltiva olive autoctone e grano antico. I terreni sono stati curati senza l’utilizzo di alcun additivo chimico. La trasformazione avviene attraverso una filiera agroalimentare sostenibile con partner locali, a partire dalla trasformazione del grano attraverso macinazione a pietra naturale ad opera di un mulino storico nel ragusano.
Frutteto urbano CiliegiaMI
CiliegiaMi è un ciliegeto con 6mila alberi collocati su una superficie di 10 ha a Novate Milanese, Parco Nord Milano. Un esempio di integrazione tra agricoltura e natura che, oltre a ricostruire il paesaggio, rafforza la rete ecologica del territorio e promuove una produzione sempre più in relazione con la città, creando un legame diretto tra produttore e consumatore.
News
Patto Rurale: al via la consultazione in vista della Conferenza di giugno
La comunicazione della Commissione europea “Una visione a lungo termine per le aree rurali dell’UE - Verso aree rurali...
Lanciata la Borsa Italiana del Legno
È partita la Borsa Italiana del legno, piattaforma digitale di matchmarking tra domanda e offerta con 400 prodotti a...
MITE e forestazione nelle Città metropolitane: pubblicato studio Openpolis
Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato uno studio di Openpolis che riguarda la forestazione delle...
Eventi
- L
- M
- M
- G
- V
- S
- D
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
- 30
- 1
Events for 1st Maggio
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
Events for 2nd Maggio
Events for 3rd Maggio
Events for 4th Maggio

I° Conferenza dei Comuni SIBaTer in Calabria: esperienze e stato di attuazione
Events for 5th Maggio
Events for 6th Maggio
Events for 7th Maggio
Events for 8th Maggio
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
Events for 9th Maggio
Events for 10th Maggio
Events for 11th Maggio
Events for 12th Maggio
Events for 13th Maggio
Events for 14th Maggio
Events for 15th Maggio
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
Events for 16th Maggio
Events for 17th Maggio
Events for 18th Maggio
Events for 19th Maggio
Events for 20th Maggio
Events for 21st Maggio
Events for 22nd Maggio
- 23
- 24
- 25
- 26
- 27
- 28
- 29
Events for 23rd Maggio
Events for 24th Maggio
Events for 25th Maggio
Events for 26th Maggio
Events for 27th Maggio
Events for 28th Maggio
Events for 29th Maggio
- 30
- 31
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
Events for 30th Maggio
Events for 31st Maggio
II° Forum tecnico “Quale futuro per SIBaTer? Bilanci e prospettive”
Il prossimo 7 giugno alle ore 15,00, presso la Sala Conferenze di ANCI, in via dei Prefetti 46 a Roma, avrà luogo il...
I° Conferenza dei Comuni SIBaTer in Calabria: esperienze e stato di attuazione
La Banca delle Terre è un’opportunità per i Comuni che con il supporto del Progetto SIBaTer hanno finora raggiunto...
SIBaTer in Regione Sardegna: esperienze e stato di attuazione
Qual è per i Comuni il valore aggiunto dell’attuazione della Banca delle Terre? È questo il tema centrale della I°...
I° Forum tecnico “Verso la Conferenza dei Comuni SIBaTer”
Qual è per i Comuni il valore aggiunto dell’attuazione della Banca delle Terre? È questo il tema centrale del I° Forum...