CIA-Agricoltori Italiani, componente dell’ampio Partenariato SIBaTer, sostiene da tempo che non può esistere crescita e sviluppo in agricoltura senza accesso dei giovani alla terra, con un vero ricambio generazionale nelle campagne. Quello dell’accesso alla terra...
Nel numero di aprile della rivista Pianeta PSR, un approfondimento che delinea il quadro degli interventi, finanziati con quasi 5 mld di euro, previsti a sostegno del settore agricolo e delle aree rurali a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che...
Secondo uno studio commissionato dal Parlamento Europeo, e presentato alla fine di febbraio in commissione per l’Agricoltura, sulla sfida dell’abbandono dei terreni agricoli dopo il 2020 e possibili misure di attenuazione, la nuova Politica agricola comune (PAC)...
A partire dal 1° gennaio 2023, agli agricoltori che applicheranno pratiche agricole sostenibili e che elimineranno la Co2 dall’atmosfera, verranno corrisposti nuovi premi ad ettaro in ambito PAC (politica agricola comune), sotto forma di “certificati verdi” o di...
Pubblicata l’indagine annuale del CREA, ente di ricerca in house del MIPAAF, sul Mercato degli affitti fondiari nell’annualità 2019. In estrema sintesi, i risultati dell’indagine dicono che si è mantenuto alto l’interesse per la conduzione dei terreni in affitto...