• Segui
  • Segui
  • Segui
  • Progetto
  • Materiali
  • Esperienze
  • News
  • Eventi
  • Risposte a quesiti
  • Contatti
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Progetto
  • Materiali
  • Esperienze
  • News
  • Eventi
  • Risposte a quesiti
  • Contatti
DL su nuove Infrastrutture: progetti e opportunità per Mezzogiorno e Aree Interne

DL su nuove Infrastrutture: progetti e opportunità per Mezzogiorno e Aree Interne

Il decreto legge sulle nuove infrastrutture approvato dal Governo nell’ultima seduta del Consiglio dei Ministri, contiene alcune norme promosse dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale e dispone decine di miliardi da spendere nei prossimi anni, per...
Dal PNRR quasi 40 milioni di euro per la Ciclovia dell’Acquedotto pugliese

Dal PNRR quasi 40 milioni di euro per la Ciclovia dell’Acquedotto pugliese

Trentanove milioni 500mila euro nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Missione 2 – Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica del PNRR, nella sua Componente 2 Piano sulla Mobilità per il rafforzamento della mobilità ciclistica) per il recupero e la...
Un pezzo di Centro “scivola” verso Sud: disponibile il nuovo studio SVIMEZ

Un pezzo di Centro “scivola” verso Sud: disponibile il nuovo studio SVIMEZ

Lo shock dovuto alla pandemia da Covid 19 amplifica l’andamento di frammentazione regionale dei processi di sviluppo innescati dalla lunga crisi 2008-2014. Non esiste più solo il divario Centro-Nord/Mezzogiorno, ma la mappa della coesione territoriale nazionale si...
Mercato del lavoro e Mezzogiorno: call for papers della Rivista economica del Mezzogiorno

Mercato del lavoro e Mezzogiorno: call for papers della Rivista economica del Mezzogiorno

La “Rivista economica del Mezzogiorno”, trimestrale della SVIMEZ, promuove una Call for papers sul tema mercato del lavoro e Mezzogiorno. Negli anni successivi alla crisi finanziaria globale si è verificata una profonda modificazione dei caratteri dell’occupazione per...
Il ruolo delle cooperative sociali agricole nel Sud Italia per stimolare il cambiamento sostenibile

Il ruolo delle cooperative sociali agricole nel Sud Italia per stimolare il cambiamento sostenibile

Da uno studio di due sociologi trentini che nel periodo settembre 2019 – marzo 2020 hanno realizzato 20 interviste con i dirigenti di cooperative sociali, consorzi o reti per l’agricoltura sociale di quattro province del mezzogiorno, emerge tutta la forza di...
« Post precedenti

Articoli recenti

  • Banca della Terra Toscana: accordo con ANCI regionale per monitoraggio terreni non utilizzati dai Comuni 17 Gennaio 2023
  • Approvato dalla CE il PN Capacità per la Coesione (CapCoe) 2021-2027 15 Gennaio 2023
  • Online l’e-book del progetto Erasmus+ “Give Back”. Una best practice per la partecipazione dei giovani delle Aree Interne 10 Gennaio 2023
  • Recupero terreni con la coltura del fico: lo studio dell’Università di Pisa 9 Gennaio 2023
  • Avviso LazioAggrega per costituzione di Centri di aggregazione giovanili 23 Dicembre 2022

Un progetto realizzato da

Anci Fondazione iFEL

Supporto Istituzionale ai Comuni del Mezzogiorno per l’attuazione della Banca delle Terre

IFEL Fondazione ANCI

Piazza San Lorenzo in Lucina 26
00186 Roma
Tel. 06.688161
marina.papa@fondazioneifel.it

Seguici su

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Seguici su

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Privacy / Cookie policy

Progetto grafico cpalquadrato.it / Sviluppo web Kapusons.it

Privacy / Cookie policy

Progetto grafico cpalquadrato.it / Sviluppo web Kapusons.it