#8marzoinComune, #IWD2021: la campagna Anci per raccontare l’impegno dei Comuni
Il contributo delle donne alla ripresa del paese, il contrasto ad ogni forma di violenza e discriminazione, l’integrazione e l’inclusione delle donne migranti verso policy che garantiscano un futuro di uguaglianza e pari opportunità per colmare un gap che la pandemia...
Valorizzazione dei terreni di Villa Zuppani nel bellunese
La Cooperativa Sociale “Cantiere della Provvidenza” dal 2019 ha ottenuto in concessione il recupero e la valorizzazione dell’intero complesso “Villa Zuppani”, a Pasa una delle frazioni di Sedico nel bellunese: lo storico edificio che sarà in parte adibito a museo per...
La storia dell’azienda agricola silvo-pastorale del Comune di Troina sulle terre confiscate alla Mafia
La Città di Troina con i suoi 7000 abitanti, tra i “Borghi più belli d’Italia“, è proprietaria di 4.200 ettari di terreno situati nell’area naturale del Parco dei Nebrodi. Questo immenso patrimonio ambientale dall’inestimabile valore fu donato alla città, nove secoli...
Presentato il progetto di valorizzazione territoriale “Poderi Sancti Benedicti”
Il 21 febbraio è stato presentato a Sant’Elia Fiumerapido (FR) il progetto di valorizzazione e marketing territoriale "Poderi Sancti Benedicti", promosso dall’associazione Assoprom Italia in collaborazione con la Regione Lazio e Lazio Crea. I territori coinvolti nel...
In Abruzzo gli under 35 scommettono sull’agricoltura
In Regione Abruzzo aumenta sensibilmente il numero delle imprese costituite da giovani. In Italia si registra uno storico balzo del 14% del numero di giovani imprenditori in agricoltura, rispetto a cinque anni fa. È quanto emerge da un’analisi della Coldiretti sulla...
Forestazione urbana: a Ferrara parte il percorso di confronto con cittadini, scuole e imprese
Un percorso partecipativo di sviluppo territoriale chiamato "Forestazione Urbana, insieme per una città sostenibile" presentato dal Centro Servizio per il Volontariato CSV Terre Estensi e dal Comune di Ferrara, con l’obiettivo di creare iniziative di confronto tra gli...
Venti startup agricole si presentano al World Agri-Tech Innovation Summit
Durante il World Agri-Tech Innovation Summit, appuntamento che riunisce ogni anno a Londra e San Francisco tutti gli attori della filiera agroalimentare per gettare le basi del futuro dell’agricoltura e che quest’anno sarà in versione digitale il 9 e 10 marzo, venti...
Progetto SIBaTer: Report Servizi e Comunicazione | Febbraio 2021
A distanza di poco più di tre mesi dal primo report, torniamo a fare il punto sullo stato di avanzamento del Progetto SIBaTer e su tutti i servizi che costituiscono gli assi portanti delle attività progettuali. In questo nuovo report, aggiornato con gli ultimi dati...
SardiniaSpopTourism: giovani donne sarde per la valorizzazione delle aree interne
Durante il periodo di lockdown un gruppo di giovani donne sarde ha ideato SardiniaSpopTourism, progetto per la valorizzazione delle aree interne dell’isola che oggi viene promosso da RU.RA.LE (RUoli, RAdici, LEgami) associazione di promozione sociale....