Voler bene all’Italia 2021: iniziativa di Legambiente per lo sviluppo dei piccoli comuni italiani
Dal 2004, ogni anno, migliaia di piccoli comuni aprono i loro borghi per festeggiare con Legambiente e un vasto comitato promotore Voler Bene all’Italia: la festa nazionale dei piccoli comuni nata per valorizzare le eccellenze della terra, le opere d’arte, i prodotti...
In Calabria l’agroecologia e l’agricoltura resiliente della cooperativa “Della Terra contadinanza necessaria”
La Cooperativa Della Terra svolge la sua azione nella Piana di Gioia Tauro (RC) ma, con uno sguardo più ampio e rivolto sul mondo: in sinergia con tutte le realtà, nazionali e internazionali, che mirano all’affermazione di una cultura altra, centrata sull’umanità e...
Il “Sentiero dei Parchi”, l’omaggio della BBC all’Italia
Il Sentiero dei Parchi d’Italia, il progetto che unisce tutti i parchi nazionali d’Italia di cui abbiamo già parlato qualche mese fa proprio in questo spazio, viene raccontato dalla BBC che ha deciso di dare particolare attenzione ed evidenza a questo affascinante...
Rimboschimento e piantumazione: crescono le “cinture verdi” sul territorio italiano
Negli ultimi anni sono stati avviati, sul territorio italiano, diversi progetti per la riforestazione e il rinverdimento di aree e luoghi con obiettivi concreti: dalla tenuta dei terreni, alla bonifica dei suoli degradati, fino alla ricerca delle essenze più adatte...
Parcovie 2030, partenariato tra Regioni per le “Vie della Transumanza”
Recuperare in chiave storica, ambientale e turistica le vie della transumanza. Questo l’obiettivo dell’accordo di partenariato, firmato il 17 maggio da 8 Regioni, con la possibilità di allargare le adesioni, sul tema “Parchi, pastori, transumanze e grandi vie delle...
South Up! Call Agritech e Agroenergia per accelerazione sviluppo nel Sud
South Up! è la Call4Startup ideata e sostenuta da Eni attraverso Joule, la scuola di Eni per l’impresa, in collaborazione con Fondazione Politecnico di Milano, PoliHub e ALSIA con l’obiettivo di sostenere l’ecosistema imprenditoriale del Sud Italia, sviluppando...
Dai grani antichi al pane per i bisognosi: a Stupinigi nasce il forno sociale e collettivo
In Piemonte, una Comunità di Stupinigi, frazione del Comune di Nichelino, anche sulla spinta della crisi sociale causata dalla pandemia da Covid 19 ha ideato un forno solidale e collettivo per rispondere ai bisogni delle famiglie più fragili del territorio. Il...
La rinascita del Salento: agrumeti al posto degli ulivi
Nuove opportunità in vista per gli olivicoltori salentini decimati dalla Xylella. Nei territori colpiti dalla batteriosi, il Comitato fitosanitario nazionale ha deciso il via libera a nuovi impianti di agrumeti e altri alberi da frutto. Oltre alle piante del genere...
PNRR: 5 mld per settore primario e aree rurali si aggiungeranno alle risorse della nuova PAC
Nel numero di aprile della rivista Pianeta PSR, un approfondimento che delinea il quadro degli interventi, finanziati con quasi 5 mld di euro, previsti a sostegno del settore agricolo e delle aree rurali a valere sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che...