• Segui
  • Segui
  • Segui
  • Progetto
  • Materiali
  • Esperienze
  • News
  • Eventi
  • Risposte a quesiti
  • Contatti
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Progetto
  • Materiali
  • Esperienze
  • News
  • Eventi
  • Risposte a quesiti
  • Contatti
Anche il Comune di Spoltore con SIBaTer per la valorizzazione di terreni abbandonati

Anche il Comune di Spoltore con SIBaTer per la valorizzazione di terreni abbandonati

È dello scorso 19 novembre la delibera di giunta comunale che approva l’adesione del Comune di Spoltore (PE) a SIBaTer. La scelta di attivare i servizi di affiancamento della Task Force di Progetto si pone in continuità con altre iniziative già portate avanti...
Affidamento gratuito a privati degli oliveti comunali di Toscolano Maderno

Affidamento gratuito a privati degli oliveti comunali di Toscolano Maderno

Il Comune di Toscolano Maderno, in provincia di Brescia, pubblica un bando “gratuito” che permetterà la conservazione, la cura e la valorizzazione del patrimonio della collettività rappresentato dagli oliveti insistenti sui terreni di proprietà comunale. Questi...
Online il Vademecum operativo dedicato a “Tipologie di contratti per assegnazione a privati di terre comunali”

Online il Vademecum operativo dedicato a “Tipologie di contratti per assegnazione a privati di terre comunali”

Fonte: IFEL Fondazione ANCI Ad integrazione delle linee guida e degli schemi illustrati nel Vademecum su “Regole e procedure di affidamento a privati di terre comunali” pubblicato di recente, “Tipologie di contratti per assegnazione a privati di terre comunali” che ne...

Articoli recenti

  • SIBaTer buona pratica per il Progetto Horizon 2020 “Ruralization”: l’appuntamento a Bruxelles il prossimo 23 marzo 20 Marzo 2023
  • Online l’Osservatorio rigenerazione territoriale e riuso degli spazi della DG Creatività Contemporanea (MiC) in collaborazione con Riusiamo l’Italia 6 Marzo 2023
  • “Piccoli comuni. Grandi Sindaci”: le storie di innovazione dei piccoli comuni 3 Marzo 2023
  • Borghetto San Carlo: oltre alle terre pubbliche, finalmente l’arrivo dei casali storici del centro agricolo. Un polo multifunzionale, una infrastruttura agricola necessaria 13 Febbraio 2023
  • Variabile K 10 Febbraio 2023

Un progetto realizzato da

Anci Fondazione iFEL

Supporto Istituzionale ai Comuni del Mezzogiorno per l’attuazione della Banca delle Terre

IFEL Fondazione ANCI

Piazza San Lorenzo in Lucina 26
00186 Roma
Tel. 06.688161
marina.papa@fondazioneifel.it

Seguici su

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Seguici su

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Privacy / Cookie policy

Progetto grafico cpalquadrato.it / Sviluppo web Kapusons.it

Privacy / Cookie policy

Progetto grafico cpalquadrato.it / Sviluppo web Kapusons.it