Le campagne di promozione dei prodotti agricoli dell’UE sono concepite per creare nuove opportunità di mercato per gli agricoltori dell’UE e dell’intera industria alimentare, nonché per aiutarli a consolidare le imprese agricole esistenti. La politica di promozione...
I distretti del cibo italiano si sono messi in rete: qualche giorno fa è nata la “Consulta nazionale dei Distretti del cibo”, costituita ad oggi da 20 distretti, dalla Sicilia al Veneto, che sono stati valutati come strategici per lo sviluppo dell’intero settore e...
Gli orti urbani sono degli spazi verdi, spesso situati in periferia e ricavati da aree in precedenza degradate, che sempre più Comuni stanno dando in gestione temporanea ai cittadini, dando loro la possibilità di coltivare prodotti sani e di qualità da consumare a...
Un nuovo traguardo è stato raggiunto per lo sviluppo dell’oleoturismo. La Conferenza Stato – Regioni, il 3 novembre u.s, ha raggiunto l’intesa sul decreto attuativo per le attività oleoturistiche. Per la precisione si tratta del decreto interministeriale del Ministro...
Il Ministero delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili (Mims) ha pubblicato in GU il bando da 313 milioni di euro per rendere più efficienti le reti idriche di distribuzione nei territori delle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia. L’Avviso...