A Caprarica di Lecce oltre a SIBaTer anche uno spazio pubblico dismesso per i giovani
Il Comune di Caprarica di Lecce, tra i primi enti locali ad aderire al progetto SIBaTer fin dal settembre 2018, ha deciso di candidare l’ex auditorium comunale al bando “Luoghi Comuni”, iniziativa della Regione Puglia del 2019, promossa dalle Politiche Giovanili e...
Regione Lazio: approvata la proposta di legge sulle cooperative di comunità
È stata approvata dalla commissione attività produttive XI del Consiglio regionale del Lazio la prima proposta di legge (n.126 del 7 marzo 2019) che riconosce e promuove il ruolo delle Cooperative di comunità. La norma disciplina il riconoscimento delle Cooperative di...
“Giovani: coltiviamo il futuro?”: il progetto del Comune di Arco per il bando Fermenti in Comune
Si chiama “Giovani: coltiviamo il futuro?” il progetto che il Comune di Arco, insieme ai partner Casa Mia A.p.s.p. e Fondazione Edmund Mach, ha presentato aderendo al bando Fermenti in Comune di ANCI per supportare l’avvio – o il rafforzamento – di azioni positive...
Un giardino di melograni nel Salento come spazio esperienziale
La cooperativa agricola “Martino Bio” nasce dalla passione di Daniele per la terra, passione ereditata dai nonni che coltivavano la vite e con i quali ha imparato, divertendosi, l’arte di curare la terra. Da alcuni filari di melograni (inizialmente appena 1500...
Susumaniello, un vitigno in estinzione che oggi traina la vitivinicoltura salentina
Vitigni autoctoni crescono nel brindisino, accanto a progetti di rivalutazione del territorio che guardano sempre più al recupero dell’antica tradizione agricola. Dal 1999 l’imprenditore Luigi Rubino, portando avanti l’attività del padre, ha puntato sul rilancio dei...
Il Comune di Petralia Soprana approva i progetti per la costituzione dell’Associazione Fondiaria
Il Consiglio Comunale del Comune di Petralia Soprana ha approvato all’unanimità i due progetti, redatti da Sovisma, per proseguire l’iter intraspreso nel 2018 con la visita di campo del CREA (Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria...
“Le Cooperative per la valorizzazione dei beni comuni”: il Vademecum SIBaTer, in collaborazione con Confcooperative e Legacoop
Nato dalla collaborazione fra ANCI-IFEL, Legacoop e Confcooperative, nell’ambito del Progetto SIBaTer, il nuovo Vademecum analizza il ruolo dello strumento delle cooperative per la valorizzazione dei beni comuni, con particolare attenzione per le Cooperative di...
Terra e agricoltura: un’opportunità per il futuro dei giovani
La terra per i giovani è un’opportunità ed è anche uno stimolo al cambiamento perché fare gli agricoltori richiede una continua evoluzione. Così Enrico Calentini (AGIA-Cia Abruzzo) e Rudy Marranchelli (AGIA-Cia Basilicata) ci parlano dei giovani in agricoltura: il...
Al via la nuova piattaforma digitale integrata del Catasto
Il Catasto si rinnova grazie alla nuova piattaforma digitale integrata dell’Agenzia delle Entrate. Il nuovo SIT - Sistema Integrato del Territorio, catalogo nazionale degli immobili, incrocia e rende interoperabili le diverse informazioni georeferenziate provenienti...