Gli incentivi delle Regioni italiane per chi va a vivere e/o lavorare in montagna
Nella Legge sui Piccoli Comuni n.158/2017 conosciuta come “Legge Realacci”, come già nella Legge Nazionale sulla Montagna, la n.97/1994, sono state individuate forme di sostegno a coloro che vogliano trasferirsi in un borgo, e a tal proposito è diventata evidente...
Pubblicata l’edizione 2021 del Rapporto ISPRA sul consumo di suolo
Negli ultimi cinquant’anni, secondo l’Ispra (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale), frane e inondazioni hanno causato 1.947 morti, 69 dispersi, circa 2.500 feriti e oltre 400mila sfollati. L’Italia è un paese in gran parte collinare o montano,...
DL su nuove Infrastrutture: progetti e opportunità per Mezzogiorno e Aree Interne
Il decreto legge sulle nuove infrastrutture approvato dal Governo nell’ultima seduta del Consiglio dei Ministri, contiene alcune norme promosse dal Ministro per il Sud e la Coesione territoriale e dispone decine di miliardi da spendere nei prossimi anni, per...
A Tiggiano (LE) nasce la biblioteca di comunità “Spaghetti W(east)”
A Tiggiano, Comune del Salento con circa 2800 abitanti, prende avvio la biblioteca di comunità “Spaghetti W(east)” in un palazzo baronale settecentesco Serafini-Sauli, costruito attorno a una torre fortificata del Cinquecento. Inaugurata ufficialmente nell'estate del...
Italia Paese leader in Europa per le Indicazioni Geografiche
Le IG (Indicazioni Geografiche) italiane sono cresciute da 695 a 876 (+181) dal 2010 al 2021, più di ogni altro Paese d’Europa. Sono i numeri che emergono dalla ricerca della Fondazione Qualivita che ha condotto lo studio con Ismea, l'Istituto di servizi per il...
Rapporto ISPRA sulla biodiversità in Italia: a rischio specie e habitat
Situazione critica per le specie e gli habitat che popolano il nostro Paese, nonostante l’Italia sia una delle nazioni europee con la maggiore ricchezza di biodiversità. Sebbene tutelati da decenni, risultano in stato di conservazione sfavorevole il 54% della flora e...
SNAI: l’Agenzia per la coesione pubblica il bando per il finanziamento dei “dottorati comunali”
Sulla base del decreto istituivo del Ministro del Sud e della Coesione dello scorso giugno (leggi la notizia del 17 giugno), l’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato il bando per la selezione di proposte di "dottorati comunali", che possono essere...
Best – Biking Experience Sardinia Tourism, la prima rete sarda di bike hotel
Una rete per dare impulso al ciclo turismo in Sardegna, per vivere al meglio la Sardegna, con le sue bellezze storiche e naturalistiche, anche nella versione e-bike con le bici elettriche. Fanno parte della prima rete sarda di bike hotel, Best biking experienze...
Biogas e biometano agricolo: proposte per il settennio 2021-2027
Il CIB - Consorzio Italiano Biogas, il Consorzio Monviso Agroenergia (CMA) e Fiper, hanno elaborato e sottoscritto il position paper "Le prospettive del settore biogas e biometano agricolo in Italia". Il documento congiunto delinea, a partire dalle misure previste dal...