Pubblicato il bando di Fondazione Cariplo “Per la Cultura 2021”
E’ attivo il bando “Per la Cultura 2021” pubblicato dall’Area Arte e Cultura di Fondazione Cariplo con scadenza 20 dicembre 2021, che stanzia 3 milioni di euro per il rilancio del settore culturale. A seguito dell’emergenza Covid-19, non ancora pienamente rientrata,...
RUNT Registro Unico Nazionale Terzo Settore al via dal 23 novembre
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con il DD 561 del 26 ottobre 2021, ha decretato la data a partire dalla quale il RUNTS - Registro Unico del Terzo Settore, sarà effettivamente operativo. A partire dal 23 novembre, gli Enti hanno un nuovo registro...
Pronta la Strategia Nazionale per la Biodiversità 2030
Il Ministero della Transizione Ecologica ha redatto, con il contributo di ISPRA, la proposta della Strategia Nazionale Biodiversità 2030. Il testo si incentra sulla necessità di invertire, a livello globale, l'attuale tendenza di perdita di biodiversità e il...
Agia-Cia: premiate le proposte innovative dei giovani per l’agricoltura eroica
All’EIMA 2021, l'Esposizione Internazionale di Macchine per l'Agricoltura, in occasione dell’Assemblea nazionale di Agia-Cia, si è svolta la premiazione del concorso “La macchina agricola che vorrei!”, ideato da Agia, l’Associazione dei giovani imprenditori agricoli...
Oleoturismo in Regione Toscana: pronta la proposta di legge
Grazie alla Legge di Bilancio 2020, l’oleoturismo ha acquisito una sua precisa definizione che lo equipara al mondo del vino. Una normativa importante per l’intero settore, non soltanto perché offre ai produttori olivicoli l’opportunità di godere degli stessi...
Nasce la piattaforma delle Banche pubbliche per investimenti agricoli ecologici e inclusivi
Durante il “Vertice per la Finanza in Comune (Finance in Common Summit)” che si è aperto a Roma il 19 ottobre, un gruppo di oltre 20 banche pubbliche di sviluppo (PDBs) ha annunciato il lancio di una piattaforma volta a intensificare investimenti ecologici e più...
Stima Coldiretti: fatturato 2021 di 12 mld per il settore vitivinicolo italiano
Con la riapertura della ristorazione in tutto il mondo, la ripresa delle esportazioni e l’avanzare della campagna di vaccinazione anti Covid, si stima un fatturato superiore agli 11 miliardi per il vino italiano nel 2021. Così una stima Coldiretti dall’analisi su dati...
Nasce il Progetto “Formaggi di Razza” sul Monte Amiata
Sul Monte Amiata è nato un ambizioso progetto denominato “Formaggi di Razza”, che vuole rispondere alle necessità di valorizzazione delle razze autoctone c.d. “reliquia” o in via di estinzione nell’ottica di contrastare la riduzione della biodiversità animale. Al...
Progetto di legge della Regione Emilia Romagna sull’agricoltura sociale
Punta sulla multifunzionalità delle imprese agricole, riconoscendone l’impatto innovativo dei servizi offerti sul territorio, il nuovo progetto di legge “Norme in materia di agricoltura sociale” della Regione Emilia Romagna, che punta, fra l’altro, sulle fattorie...