Promozione prodotti agricoli UE 2021: approvati 11 progetti semplici dell’Italia
Le campagne di promozione dei prodotti agricoli dell’UE sono concepite per creare nuove opportunità di mercato per gli agricoltori dell’UE e dell’intera industria alimentare, nonché per aiutarli a consolidare le imprese agricole esistenti. La politica di promozione...
Al via il bando nazionale “TALENTI PER LA COMUNITA’”
E' aperta la prima edizione del bando “Talenti per la Comunità” della Fondazione CRT, con scadenza fissata al 20 dicembre 2021. Con il bando, la Fondazione CRT avvia un percorso di formazione innovativo rivolto ai laureati under 40 che quotidianamente si impegnano per...
Nasce la Consulta nazionale dei Distretti del cibo
I distretti del cibo italiano si sono messi in rete: qualche giorno fa è nata la “Consulta nazionale dei Distretti del cibo”, costituita ad oggi da 20 distretti, dalla Sicilia al Veneto, che sono stati valutati come strategici per lo sviluppo dell’intero settore e...
Nuova PAC, via libera del Parlamento europeo
Il Parlamento Europeo ha approvato il Regolamento sui piani strategici della PAC, il Regolamento orizzontale e il Regolamento sull’organizzazione comune dei mercati. Successivamente alla ratifica, da parte anche del Consiglio Dell’Ue, entrerà in vigore dal primo...
Avviso Agenzia Coesione Territoriale per progetti di valorizzazione beni confiscati alle mafie
L’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato l’avviso rivolto a progetti di recupero, ri-funzionalizzazione e valorizzazione di beni confiscati alla criminalità organizzata presenti nelle regioni del Mezzogiorno (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,...
Gli Orti urbani fra sostenibilità ambientale e rigenerazione sociale
Gli orti urbani sono degli spazi verdi, spesso situati in periferia e ricavati da aree in precedenza degradate, che sempre più Comuni stanno dando in gestione temporanea ai cittadini, dando loro la possibilità di coltivare prodotti sani e di qualità da consumare a...
Scuola ANCI Giovani amministratori: il 13 dicembre laboratorio sulle terre incolte con SIBaTer
In collaborazione con SIBaTer, Publica - Scuola ANCI per giovani amministratori organizza lunedì 13 dicembre a Roma il laboratorio tematico dal titolo “Ricognizione, georeferenziazione, riutilizzo e valorizzazione dei terreni incolti: strumenti e opportunità per i...
Ferrovie e stazioni dismesse a servizio della filiera agroalimentare
Ferrovie dello Stato Italiane e Coldiretti individuano un’importante sinergia su progetti di sviluppo sostenibile della filiera agroalimentare e di produzione di energia da fonti rinnovabili. Al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione, il gruppo FS...
Decreto sull’oleoturismo approvato in Conferenza Stato Regioni
Un nuovo traguardo è stato raggiunto per lo sviluppo dell’oleoturismo. La Conferenza Stato – Regioni, il 3 novembre u.s, ha raggiunto l’intesa sul decreto attuativo per le attività oleoturistiche. Per la precisione si tratta del decreto interministeriale del Ministro...