U-label, l’etichetta elettronica per vino e alcolici
E’ stata presentata a Bruxelles, alla presenza del Commissario Ue all'Agricoltura, Janusz Wojciechowski la U-label, una piattaforma di e-label che consentirà ai consumatori di tutta Europa di accedere alle informazioni tramite la tecnologia dei codici QR sui prodotti...
Dal 9 all’11 novembre Parma ospita la XXXVIII Assemblea annuale di Anci
Dal 9 all’11 novembre appuntamento a Parma per la XXXVIII Assemblea annuale di Anci #Anci2021. Sindaci, amministratori locali da ogni parte d’Italia si ritroveranno per discutere, confrontarsi e condividere esperienze, progetti e idee sulle principali questioni che...
Infrastrutture irrigue: approvata la prima lista di progetti ammissibili sui fondi PNRR
E' stato approvato il primo elenco di progetti strategici nel settore delle infrastrutture irrigue ammissibili a finanziamento con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNNR). Risultano ammissibili a finanziamento 149 progetti, di livello esecutivo,...
Agenzia per la Coesione: pubblicato avviso per finanziamento Ecosistemi d’innovazione al Sud
E’ online l’Avviso pubblico dell’Agenzia per la Coesione Territoriale per la candidatura di idee progettuali da ammettere ad una procedura negoziale, finalizzata al finanziamento di interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione di siti per la creazione di...
“Sfera Agricola”, la serra idroponica innovativa in Toscana
La struttura è collocata tra le colline di Gavoranno in provincia di Grosseto nella campagna maremmana ed è la più grande e innovativa serra d’Italia nata nel 2016 come startup e oggi con i suoi 250 dipendenti è la più importante azienda della provincia di Grosseto....
Aperte le iscrizioni al Master in Economia della Cooperazione dell’UNIBO
Presso la Scuola di Economia e Management dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna è attivato per l’annualità accademica 2021 – 2022 un Corso di Master Universitario di I livello in Economia della Cooperazione (MUEC XX Edizione, XXVI Ciclo). La scadenza...
Legge Realacci: pubblicato l’elenco dei 5.518 piccoli centri da recuperare
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 23 luglio 2021 che individua i 5.518 Comuni destinatari delle misure previste dalla Legge Realacci per la valorizzazione dei piccoli comuni e la riqualificazione dei relativi centri storici. La legge 158/2017prevede...
Settore florovivaistico: contributo strategico agli obiettivi del Green Deal
Il settore florovivaistico, strategico per servizi eco-sistemici, economia circolare e benessere della collettività, può essere di grande supporto per la programmazione richiesta dall’UE per l’attuazione del Green Deal europeo: così l'Associazione Florovivaisti...
Approvata al G20 Agricoltura, la Carta della sostenibilità dei sistemi alimentari
Lo scorso 18 settembre a Firenze, in conclusione del summit del G20 Agricoltura sotto la presidenza dell’Italia, è stato prodotto il documento finale dei lavori con focus sui sistemi alimentari sostenibili: lotta agli sprechi, innovazione, cambiamento climatico e...