
Innovazione rurale: comunità, idee, persone e tecnologie
Il webinar – realizzato nell’ambito del progetto SIBaTer – apre il confronto con modelli possibili di sviluppo territoriale attraverso percorsi di innovazione nelle comunità rurali: la sostenibilità economica da tradurre in qualità dei prodotti e dignità del lavoro; la necessità di un nuovo paradigma di innovazione in agricoltura; il ruolo delle tecnologie digitali opportunamente calate nelle specifiche realtà.
Serve una comunità con delle visioni, che condivida un progetto per mettere a frutto la terra in una logica sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economico. L’innovazione sociale insieme a quella tecnologica sono un’occasione per la trasformazione: non è necessariamente rottura con le tradizioni ma è piuttosto la capacità di ricombinare interessi, ruoli, strumenti, per un maggior benessere ecologico.
Il webinar apre il confronto con modelli possibili di sviluppo territoriale attraverso percorsi di innovazione nelle comunità rurali: la sostenibilità economica da tradurre in qualità dei prodotti e dignità del lavoro; la necessità di un nuovo paradigma di innovazione in agricoltura; il ruolo delle tecnologie digitali opportunamente calate nelle specifiche realtà.
PROGRAMMA
Introduzione
Annalisa Gramigna – IFEL – Task Force SIBaTer
La sperimentazione di un modello mediterraneo di sviluppo locale
Alex Giordano – Università Federico II° di Napoli – RuralHack
Nuove relazioni tra rurale e urbano e il ruolo-chiave delle persone
Lucio Cavazzoni – GoodLand / già presidente di Alce Nero
Attivare le comunità: il modello cooperativo e il ruolo dei Comuni
Giuseppe Cilento – Sindaco di San Mauro Cilento / cofondatore Cooperativa Agricola “Nuovo Cilento
Testimonianza: Antonio Pellegrino – Cooperativa Sociale “Terre di Resilienza” (Comunità di Caselle in Pittari (SA)
Conclusioni
Francesco Monaco – Project Manager SIBaTer
SCARICA LE SLIDE