Il Comune di XXXXXX dispone di un terreno ricevuto in comodato d’uso per la durata di anni 30 ubicato in prossimità del centro storico. Si tratta di un terreno boschivo, ricadente nel PRGC in area a destinazione “verde pubblico”, salvo una parte della superficie che ha una destinazione agricola. L’obiettivo del Comune è quello di valorizzare questo terreno creando una sinergia con l’adiacente Centro Storico, attraverso la destinazione dell’area alla fruizione pubblica, con la realizzazione di un percorso didattico-culturale, il cui contenuto potrebbe comprendere, ad es., laboratori di educazione ambientale e information point con allestimenti mirati. Il modello organizzativo a cui si fa riferimento è quello di un partenariato pubblico privato.
Home » Materiali » Note tecniche » Nota tecnica su utilizzo di Sussidiarietà orizzontale e Baratto amministrativo per valorizzazione terreni comunali
Articoli recenti
- SIBaTer: esempio conclamato di successo per il recupero delle terre abbandonate 27 Marzo 2023
- “Access to Land” Bruxelles 2023: banca delle terre un contributo a target europei su clima e transizione green 27 Marzo 2023
- SIBaTer buona pratica per il Progetto Horizon 2020 “Ruralization”: l’appuntamento a Bruxelles il prossimo 23 marzo 20 Marzo 2023
- Online l’Osservatorio rigenerazione territoriale e riuso degli spazi della DG Creatività Contemporanea (MiC) in collaborazione con Riusiamo l’Italia 6 Marzo 2023
- “Piccoli comuni. Grandi Sindaci”: le storie di innovazione dei piccoli comuni 3 Marzo 2023