Banca delle Terre
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Progetto
  • Materiali
  • Esperienze
  • Nuovi interventi
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
Banca delle Terre
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Progetto
  • Materiali
  • Esperienze
  • Nuovi interventi
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
XI° Rapporto “GreenItaly 2020”: l’impresa italiana “green” è più resiliente alla crisi COVID

XI° Rapporto “GreenItaly 2020”: l’impresa italiana “green” è più resiliente alla crisi COVID

Il nostro Paese si conferma il campione europeo nell’economia circolare e nell’efficienza dell’uso delle risorse. Dai dati dell’undicesimo Rapporto “GreenItaly 2020” della Fondazione Symbola e di Unioncamere – promosso in collaborazione con Conai, Ecopneus...
Un corridoio ecologico dove integrare l’allevamento di api per la produzione di miele urbano con la realizzazione di orti e giardini melliferi: a Torino nasce “Orto Wow”

Un corridoio ecologico dove integrare l’allevamento di api per la produzione di miele urbano con la realizzazione di orti e giardini melliferi: a Torino nasce “Orto Wow”

Una particolare esperienza di orto urbano quella raccontata nell’articolo dedicato alla trasformazione di una fabbrica nel quartiere di Mirafiori sud di Torino in orto urbano per le api. Un vecchio complesso abbandonato, precedentemente adibito alla meccanizzazione...
L’esperienza degli orti urbani a Milano: gli interventi del Comune a sostegno della “cultura” agricola

L’esperienza degli orti urbani a Milano: gli interventi del Comune a sostegno della “cultura” agricola

La coltivazione degli orti urbani ha importanti implicazioni, fra l’altro, la riqualificazione di terreni lasciati liberi da precedenti interventi di urbanizzazione e a rischio di degrado, nonché la riduzione della pressione antropica sulle risorse naturali; infine,...
Post successivi »

Articoli recenti

  • La Giornata mondiale della Terra 22 Aprile 2025
  • Europa. Una nuova Agenda per l’agricoltura e l’alimentazione 8 Aprile 2025
  • #SprecoZero. Le città, lo spreco alimentare e le politiche del cibo 5 Febbraio 2025
  • Agricoltura, online il position paper di Alex Giordano sulle proteste degli agricoltori 18 Marzo 2024
  • Avviso costituzione long list nell’ambito della cooperazione con il Comune di Roma su attività per agricoltura e agroalimentare urbano 6 Febbraio 2024
Fondazione iFEL

IFEL Fondazione ANCI

Piazza San Lorenzo in Lucina 26
00186 Roma
Tel. 06.688161
marina.papa@fondazioneifel.it

Seguici su

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Seguici su

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Privacy / Cookie policy

Progetto grafico cpalquadrato.it / Sviluppo web Kapusons.it

Privacy / Cookie policy

Progetto grafico cpalquadrato.it / Sviluppo web Kapusons.it