Presso la Scuola di Economia e Management dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna è attivato per l’annualità accademica 2021 – 2022 un Corso di Master Universitario di I livello in Economia della Cooperazione (MUEC XX Edizione, XXVI Ciclo). La scadenza...
Nell’ambito di un fitto programma di workshop e tavoli di lavoro organizzati da L’Orientale di Napoli capofila del Progetto KiNESIS e partner di SIBaTer, il 17 settembre scorso ha avuto luogo il Tavolo di lavoro ospitato da KiNESIS, che il Progetto SIBaTer ha...
Si apre mercoledì 15 settembre la tre giorni di presentazione del Progetto KiNESIS (KNowledgE alliance for Social Innovation in Shrinking villages): il Progetto europeo per le aree a rischio di spopolamento co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea...
E’ nato “Ismea Investe”, il nuovo strumento di sostegno economico per i progetti di sviluppo della filiera agroalimentare italiana. L’iniziativa, annunciata in occasione della prima giornata dell’evento Macfrut di Rimini, lo scorso 7 settembre, intende proporre...
Sulla base del decreto istituivo del Ministro del Sud e della Coesione dello scorso giugno (leggi la notizia del 17 giugno), l’Agenzia per la Coesione territoriale ha pubblicato il bando per la selezione di proposte di “dottorati comunali”, che possono...
I primi di agosto il Centro di ricerca ARCO Action Research for CO-development ha pubblicato i materiali prodotti all’esito di uno studio, realizzato nell’ambito dello UNDP – United Nations Development Programme delle Nazioni Unite, organo sussidiario...