Banca delle Terre
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Progetto
  • Materiali
  • Esperienze
  • Nuovi interventi
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
Banca delle Terre
  • Segui
  • Segui
  • Segui
  • Progetto
  • Materiali
  • Esperienze
  • Nuovi interventi
  • News
  • Eventi
  • FAQ
  • Contatti
Deroghe sui terreni incolti: UE prepara contromisure emergenza guerra in Ucraina

Deroghe sui terreni incolti: UE prepara contromisure emergenza guerra in Ucraina

La Commissione europea è al lavoro su una deroga al tasso minimo di terreni incolti, imposto agli agricoltori, per metterli a coltivazione e aumentare la produzione alimentare dell’Ue e fare fronte quindi all’impatto della guerra. Il conflitto tra Ucraina e Russia,...
Prorogato il termine per bando rigenerazione urbana su legge bilancio 2022

Prorogato il termine per bando rigenerazione urbana su legge bilancio 2022

La Legge di Bilancio 2022 assegna 300 milioni di euro ai Comuni per progetti di rigenerazione urbana, riduzione della marginalizzazione e del degrado sociale e miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale. Il nuovo termine è stato...
Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge sulla montagna

Approvato dal Consiglio dei Ministri il disegno di legge sulla montagna

Il Governo ha approvato il disegno di legge “Disposizioni per lo sviluppo e la valorizzazione delle zone montane” provvedimento che introduce misure organiche finalizzate a favorire lo sviluppo economico e la ripresa di tanti territori che avranno l’opportunità di...
Pubblicato il III^ Rapporto ISPRA sul dissesto idrogeologico in Italia

Pubblicato il III^ Rapporto ISPRA sul dissesto idrogeologico in Italia

L’edizione 2021 del Rapporto ISPRA sul dissesto idrogeologico in Italia, la terza dedicata a questo tema, fornisce il quadro di riferimento aggiornato sulla pericolosità per frane e alluvioni, sull’erosione costiera e sugli indicatori di rischio relativi a...
Investimenti di rigenerazione urbana: pubblicate modalità per richiedere il contributo

Investimenti di rigenerazione urbana: pubblicate modalità per richiedere il contributo

Il Dipartimento Affari Interni e Territoriali del Ministero dell’Interno comunica che con Decreto del 21 febbraio 2022 in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, sono state definite le modalità di presentazione delle richieste di contributo per...
« Post precedenti
Post successivi »

Articoli recenti

  • La Giornata mondiale della Terra 22 Aprile 2025
  • Europa. Una nuova Agenda per l’agricoltura e l’alimentazione 8 Aprile 2025
  • #SprecoZero. Le città, lo spreco alimentare e le politiche del cibo 5 Febbraio 2025
  • Agricoltura, online il position paper di Alex Giordano sulle proteste degli agricoltori 18 Marzo 2024
  • Avviso costituzione long list nell’ambito della cooperazione con il Comune di Roma su attività per agricoltura e agroalimentare urbano 6 Febbraio 2024
Fondazione iFEL

IFEL Fondazione ANCI

Piazza San Lorenzo in Lucina 26
00186 Roma
Tel. 06.688161
marina.papa@fondazioneifel.it

Seguici su

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Seguici su

  • Segui
  • Segui
  • Segui

Privacy / Cookie policy

Progetto grafico cpalquadrato.it / Sviluppo web Kapusons.it

Privacy / Cookie policy

Progetto grafico cpalquadrato.it / Sviluppo web Kapusons.it